top of page

 copertina album fronte e retro

 titolo album

 Jenny e Silvia

Anno

 1977

Categoria

 01 77 - Borgatti

N   O   T   E 

Pubblicato nel 1977. Esiste una sorta di "leggenda" sull'esistenza di una versione del disco con la scritta "Silvia" in rosso, mai verificata.E' il primo singolo pubblicato dal Blasco; la tiratura iniziale è bassissima (si parla di poche migliaia di copie), però il successo è immediato, almeno nella zona dell' Emilia Romagna.
Il brano infatti viene spesso proposto a "Punto Radio" la radio indipendente fondata, tra gli altri, da Vasco.
La particolarità del singolo è di avere una versione di Jenny di lunghezza differente rispetto a quella che verrà inserita nell'Lp dell'anno seguente ("Ma cosa vuoi che sia una canzone").
Come si può notare la copertina ha una tipica impostazione da cantautore, mentre le scritte e i ringraziamenti sul retro apparivano piuttosto scanzonati.
Uscito anche in versione mix.

 copertina album

 titolo album

 La nostra relazione- E poi mi parli di una vita insieme

Anno

 1978

Categoria

 LS 2802 - Lotus

N   O   T   E 

Questo singolo esce come traino del disco "ma cosa vuoi che sia una canzone"; non ci sono annotazioni particolari a riguardo se non che "la nostra relazione" è stata ripresa con un diverso arrangiamento per essere suonata durante lo "stupido hotel live".
Vasco ha spesso sottolineato infatti che per essendo un brano scritto "molto tempo fa" racconta perfettamente le difficoltà di una coppia e che pertanto trova una perfetta collocazione in uno show che veda in scaletta "siamo soli".
Molto particolare la ristampa in mini-cd della Bmg Ricordi (insieme a quella di "Albachiara / Fegato fegato spappolato"): le basse tirature hanno attirato molto i collezionisti; inoltre la ristampa di un singolo non è una operazione sempre realizzata.
Anche in questo Vasco costituisce una eccezione alla regola.

 

 copertina album

 titolo album

Albachiara - Fegato Fegato spappolato

N   O   T   E 

 ANNO

 1979

 CATEGORIA

 LS 2812 - Lotus

Disco incredibile del Blasco! Esce tra i dubbi dei discografici, ma entra nel cuore di chi ha l'occasione di sentirlo. "Albachiara" nell'LP "Non siamo mica gli americani" è relegata al latoB del disco, a testimonianza della scarsa fiducia nel pezzo (L'introduzione di pianoforte è di Gaetano Curreri, leader degli Stadio).
La canzone conosce a poco a poco i favori del pubblico perché racchiude in sé le caratteristiche del brano da cantautore e le tinte rock, presenti soprattutto nel finale.
Anche questo disco ha una sua piccola storia: come per "la nostra relazione" viene ristampato in mini-cd in una edizione che va presto a ruba.Un particolare per collezionisti è però da notare sul retro della copertina del 45gg originale. 
Ne esistono infatti due versioni differenti: in una il marchio Lotus è più chiaro nella seconda è più scuro. Inoltre in una delle due versioni manca una scritta in neretto al bordo della copertina. A proposito di copertina c'è da ricordarne il significato: si può vedere Vasco coi capelli corti (una foto ai tempi della naja) e sullo sfondo una bandiera americana coi colori italiani. Il significato sta nel fatto che siamo italiani, mica americani e che della leva in fondo non ce ne frega nulla..... avete mai sentito un americano dichiarare di non voler fare il militare?

 

 copertina  album

 titolo album

Non l'hai mica capito - Asilo

N   O   T   E 

 anno

1980

 categoria

TAS 140 - Targa

Singolo riuscito di Vasco: le emittenti pubbliche rifiutano "Colpa d'Alfredo", talvolta addirittura censurato; diventa quindi fondamentale un singolo più "morbido", con una canzone dai toni meno aspri.
Non a caso "Non l'hai mica capito" è una delle prime canzoni che ottiene un passaggio televisivo.
C'è sempre però della provocazione: chi acquista il 45gg trova sul retro "asilo republic", ben più dura ed ironica...

 

 copertina  album

 titolo album

anno

 categoria

TAS 150 - Targa

Voglio andare al mare - Brava

1980

N   O   T   E 

Il disco si apre col brano Siamo solo noi, che verrà presto definito un "inno generazionale".

Il giro di basso all'inizio fu ideato da Claudio Golinelli (all'epoca bassista di Gianna Nannini) durante un concerto della cantante senese al Picchio Rosso di Formigine, al concerto fu presente lo stesso Vasco e il suo manager Guido Elmi, che lo chiamarono in studio per aggiungere il giro di basso che aveva improvvisato.

Dal disco viene estratto anche il singolo Voglio andare al mare, scritto con Massimo Riva in un afoso pomeriggio d'estate a Bologna nel 1980, seguendo la musicalità del reggae che tanto andava di moda in quel periodo.

Vasco fu escluso dal Festivalbar 1981: il brano che doveva portare era Siamo solo noi, ma all'ultimo momento venne mandato per i juke box Voglio andare al mare.

Il videoclip di Dimentichiamoci questa città (il cui principale riff è ricalcato da Living After Midnight dei Judas Priest, grande successo britannico dell'anno precedente) è il primo di Vasco.

La canzone Ieri ho sgozzato mio figlio Ã¨ stata riportata sulla copertina dell'album come Ieri ho sg. mio figlio. Il titolo è stato giudicato dalla casa discografica troppo immorale per essere scritto interamente sulla copertina del disco.

La canzone Valium contiene varie citazioni de La gatta di Gino Paoli ed è un inno ai sedativi ed ai tranquillanti che tanto andavano di moda a quei tempi.

La canzone Brava Ã¨ dedicata a una ragazza che gli spezzò il cuore a vent'anni. Leggenda metropolitana vuole che questa canzone sia stata dedicata ad una giovane Barbara D'Urso che ha affermato di essere stata fidanzata con Vasco in quegli anni, anche se il rocker di Zocca smentì tutto.

I brani in lista nel vinile originale erano 8 senza il reprise di Voglio andare al mare, inserita successivamente nelle ristampe.

 

 copertina  album

 TITOLO ALBUM

Vado al massimo - Ogni volta

 ANNO

1982

 cATEGORIA

Ci 20506 - Carosello

N   O   T   E 

Questo singolo contiene una due delle canzoni più importanti di Vasco Rossi.
"Vado al massimo" infatti costituisce la prima esperienza Sanremese del rocker di Zocca.
Nel testo ci sono vari riferimenti alla stroncatura fattagli dalla critica dopo le prime apparizioni televisive.
In particolare il riferimento è a N. Salvalaggio che dopo una apparizione a "Domenica In" lo bollò come 
"ebete bruttino" e "drogato".
Durante l'esibizione del brano Vasco indicava anche la zona riservata ai giornalisti, anche se la cosa non veniva evidenziata dalla regia della Rai.
Inoltre ha fatto storia anche la caduta del microfono: durante l'esibizione Red Ronnie era presente nelle prime file (lo si sente anche urlare "bravo" durante la canzone!) e al momento dell'uscita cerca di spiegare a Vasco cosa fare col microfono.
Vasco decide di infilarlo in tasca, purtroppo però il filo troppo corto fa in modo che esso cada.
Si genera confusione dietro le quinte e l'annunciatrice in evidente difficoltà salta un cantante nella scaletta delle esibizioni.
Tornata dietro le quinte viene subito reindirizzata fuori a correggersi....!
"Ogni volta" invece è una delle canzoni che Vasco decide di presentare alla premiazione per il premio Tenco al teatro 
Ariston di San Remo. La motivazione?
Con il lato "A" di questo 45gg Vasco aveva aperto le sue partecipazioni al Festival, con il lato "B" chiude "il conto".

 

 

 copertina  album

 titolo album

Splendida giornata

 anno

1982

 categoria

Cix 45 - Carosello

 

 

 

Mix molto ricercato dagli amanti del Blasco.
Il remix della canzone è però disponibile anche in una raccolta su cd stampata in seguito ("voglio proprio esagerare 2").
Questo 45gg ha la particolarità di avere il formato di un 33gg; contiene anche una versione soltanto strumentale di "splendida giornata".
Da ricordare che il brano (non in versione mix però!) è uscito anche nei Juke Box.
Il vinile è disponibile in due versioni: una col disco in mezzo forato, una invece con un disco rosso al centro della copertina.
Non ci sono differenze di quotazioni tra le due edizioni.

 

 

N   O   T   E 

 copertina  album

 Titolo album

Vita spericolata - Mi piaci perche'

N   O   T   E 

 anno

1983

 categoria

Ci 20515 - Carosello

Singolo esplosivo, mitico, unico nella storia della musica italiana. Vasco è in cerca della canzone che ne consegnerà il nome alle generazioni future.
Non bastava il rock di "Colpa d'Alfredo", troppe le divisioni causate, non bastava "Albachiara" di qualche anno prima, non bastava "Siamo solo noi" inno generazionale: serviva "un film per tutti", perché "vita spericolata" è questo un film per tutti!
6 lunghissimi mesi di lavorazione per riuscire a scrivere un testo adeguato alla musica di Tullio Ferro che consegna un provino completamente in inglese.
La prima idea è "Voglio Alice", ma le cose non tornano, Vasco si sente bloccato. Poi un pomeriggio dell'82 in una giornata piovosa d'estate a Cagliari, il giorno di un concerto.... vicino al campo sportivo Vasco capisce tutto: "voglio una vita".... come minimo "maleducata".... "spericolata"!
All'inizio l'idea per la strofa non è su Steve McQueen, ma su James Deen..... ma la metrica non torna! Steve Mc Queen dunque!
Il titolo provvisorio è "voglio una vita"  e Vasco lavora al testo parola dopo parola.
Nella prima versione ad esempio si sentiva "ognuno in fondo convinto di aver ragione lui" al posto di "ognuno in fondo perso dentro ai fatti suoi".
La critica però non capisce, legge i "viaggi" come quelli causati dalla droga e boccia il disco.
La gente però capisce: tutto il testo è un inno di ribellione, di desiderio di una vita diversa, "piena".

 copertina  album

 titolo album

Non mi va remix - Lp version - Cappella

 anno

1987

 categoria

Cix 61 - Carosello

N   O   T   E 

Singolo unico nella produzione del Blasco: pur essendo abbinato ad un album (con lo stesso titolo) contiene una canzone inedita per il disco.
"Se è vero o no" è infatti una canzone con chitarre di Maurizio Solieri, probabilmente ritenuta non in linea con il sound del resto del disco.
La particolarità del singolo è quella di essere un vero e proprio mini-album con 4 pezzi inediti!
Due si presentano anche con una versione differente rispetto a quella dell'album: "l'uomo che hai di fronte" e "delusa": il bello è che non si tratta di versioni mix da discoteca ma di veri e propri arrangiamenti differenti rispetto ai pezzi
pubblicati successivamente.
E' stato stampato anche in versione 45gg vinile con formato 33gg.
Del cd è uscita anche una versione per l'estero con una copertina differente.
Per l'estero è uscito anche un secondo singolo, mai pubblicato in Italia: "Vivere / Walzer di gomma" !

 copertina  album

 titolo album

Gli spari sopra - L'uomo che hai di fronte - Delusa - Se è vero o no

 anno

1992

 categoria

8710096 - emi

N   O   T   E 

Singolo unico nella produzione del Blasco: pur essendo abbinato ad un album (con lo stesso titolo) contiene una canzone inedita per il disco.
"Se è vero o no" è infatti una canzone con chitarre di Maurizio Solieri, probabilmente ritenuta non in linea con il sound del resto del disco.
La particolarità del singolo è quella di essere un vero e proprio mini-album con 4 pezzi inediti!
Due si presentano anche con una versione differente rispetto a quella dell'album: "l'uomo che hai di fronte" e "delusa": il bello è che non si tratta di versioni mix da discoteca ma di veri e propri arrangiamenti differenti rispetto ai pezzi
pubblicati successivamente.
E' stato stampato anche in versione 45gg vinile con formato 33gg.
Del cd è uscita anche una versione per l'estero con una copertina differente.
Per l'estero è uscito anche un secondo singolo, mai pubblicato in Italia: "Vivere / Walzer di gomma" !

 

 copertina  album

 titolo album

N   O   T   E 

Senza parole remix

 anno

1994

 categoria

8710246 - emi

Singolo molto particolare: esce nei negozi appena si diffonde la notizia che Vasco ha pubblicato una canzone solo per i fan.
Non si tratta però della versione presente in questo cd, in quanto l'originale viene distribuita solo ai soci del fan club e 
secondo quanto detto da Vasco non verrà mai pubblicata in altri dischi.
L'unica eccezione a riguardo resta la versione live pubblicata col live di Imola del 1998 (uscito nel 1999).
Il cd è contenuto in confezione cartonata;
il vinile risulta interessante in quanto stampato anche in giallo.
Il remix è curato da Bob Salton.

 

 

 copertina  album

 titolo album

N   O   T   E 

C'è chi dice no remix - 5 versioni

 anno

1995

 categoria

Nc 008 Mx - Nicolors

Vinile 45gg formato 33gg molto ricercato dai collezionisti: si tratta infatti di un singolo estratto da una raccolta ("vita spericolata", 1995) e non da un album.
Il vinile comprende una serie di remix di "c'è chi dice no", uno dei quali incluso anche nella raccolta (cd - doppio vinile).​

 

 

 copertina  album

 titolo album

1996

 categoria

 anno

Praticamente perfetto - Io perderò remix

8710556 - emi - dance factory

N   O   T   E 

Vinile 45gg formato 33gg molto ricercato dai collezionisti: si tratta infatti di un singolo estratto da una raccolta ("vita spericolata", 1995) e non da un album.
Il vinile comprende una serie di remix di "c'è chi dice no", uno dei quali incluso anche nella raccolta (cd - doppio vinile).​

 

 

 copertina  album

 titolo album

N   O   T   E 

 anno

Una canzone per te remix - 5 versioni

1998

 categoria

8019401000887 - evento musica

"Una canzone per te remix" è forse il disco remix meno noto di Vasco, ma probabilmente è uno dei meglio eseguiti e realizzati. 
Il tono che ne risulta è estremamente raffinato e rispettoso dell'originale, senza storpiature: sembra di ascoltare più un riarrangiamento che un vero e proprio remix.
A testimonianza di ciò gli autori dimostrano di poter reggere il confronto con l'originale che viene inserito anch'esso nel vinile.
Una nota particolare la merita "R&B radio mix".
Tutte queste cose rendono questo singolo (45gg formato 33gg) interessante non solo per i collezionisti. Purtroppo rimane una dei pezzi più difficili da trovare, nonostante la stampa abbastanza recente.​

 

 

 copertina  album

 titolo album

N   O   T   E 

 anno

Rewind club versions - 4 versioni

1999

 categoria

724388723367 - emi

Questo singolo esce sia in versione vinile45gg EP che in versione mini-cd.
Il singolo non accompagna "canzone per me" ma esce dopo la pubblicazione del doppio album live "rewind" nel 1999.
Contiene vari remix di "Rewind".
Caso molto raro per una canzone: per lo stesso brano sono usciti due singoli di remix con copertine identiche tranne la tonalità del colore e il titolo (club version e radio version)

 

 

 

 copertina  album

 titolo album

 anno

 categoria

Ti prendo e ti porto via

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Instagram Icon
  • White SoundCloud Icon
  • White YouTube Icon
bottom of page